25
GEN
2025

Venerdì culturali al CAI Catanzaro: “Una salita al Monviso ~ lettera di Quintino Sella a Bartolomeo Gastaldi”

Serata di vento a Catanzaro, che pare di stare in cima. E, in cima, ci salgo veramente.Perché, stasera, c’è un pezzo di Calabria anche sul Monviso.È quella di Giovanni Barracco, alpinista, parlamentare, mecenate nato a Isola di Capo Rizzuto nel 1829.È quella venuta a galla,...
24
GEN
2025

Questionario: la percezione delle acque sorgive e sotterranee

Il “Progetto Acqua Sorgente”, in collaborazione con l’Università di Pisa, ha avviato un sondaggio per raccogliere opinioni sulle acque sorgive e sotterranee montane. Il “Progetto Acqua Sorgente” ha lanciato un’importante iniziativa per raccogliere opinioni e...
22
GEN
2025

La nostra biblioteca si arricchisce di una nuova pubblicazione: “Corsica” dodici vie nuove a futura memoria di Gianni Ghiglione

“Corsica”, 12 itinerari nuovi aperti da Gianni Ghiglione in un’isola tutta da esplorare. La roccia è ottima e l’ambiente molto selvaggio con approcci alle vie piuttosto lunghi e di una certa complessità. Il libro è consultabile presso la nostra sede i venerdì dalle ore 18 alle...
19
GEN
2025

Giornata dedicata alla manutenzione dei sentieri

Domenica 19 gennaio un team di soci della nostra Sezione si sono dedicati alla manutenzione del percorso 306 Cai ad anello del Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro con rimozione di materiale vario come alberi, pietrame e piccole frane presenti lungo il percorso e...
11
GEN
2025

I Venerdì culturali del Cai Catanzaro

Iniziati i venerdì culturali del Cai Catanzaro con l’incontro dedicato all’Alta Via n° 1 della Valle d’Aosta curato dal socio Demetrio Santone. Fino al mese di Aprile soci e amici del Cai Catanzaro potranno assistere a incontri dedicati al mondo della montagna,...
10
GEN
2025

Aperte le iscrizioni per il nuovo anno sociale. Vieni con noi. Iscriviti al Club Alpino Italiano Sezione di Catanzaro

Il 23 ottobre 1863 in una sala del Castello del Valentino a Torino, sorgeva il Club Alpino Italiano il cui Statuto, nel primo articolo, così recitava: “Il Club Alpino ha per iscopo di far conoscere le montagne, più specialmente le italiane, e di agevolarvi le salite e le...
09
GEN
2025

Ti consiglio un libro – di Gennaio 2025 “L’Orlando di Barbaro” di Carmine Lupia, Raffaella Lupia

L’Orlando di Barbaro è l’ultima Chanson de geste tramandata oralmente in Europa, sulle pendici della Sila in Calabria, dove ancora oggi la toponomastica ne mantiene l’eredità e ne conserva la memoria. Questa tradizione orale, recuperata dopo anni di studio e ricerca, è tutto ciò...
05
GEN
2025

Il messaggio del nostro Presidente per la scomparsa di Mimmo Filomia già Presidente del Cai Castrovillari

Carissime, carissimi, a nome della Sezione di Catanzaro del Club Alpino Italiano mi faccio interprete dei sentimenti di  vivo cordoglio per la scomparsa del caro Mimmo Filomia, apprezzatissimo protagonista del Club Alpino Italiano nella nostra regione. Piergiorgio Iannaccaro...